KRANKING: CHE COS’E’ E A COSA SERVE?

KRANKING: CHE COS’E’ E A COSA SERVE?

Il Krankling è un attrezzo da palestra, una sorta di “bicicletta da mani” inventata da Johnny Goldberg, colui che ha inventato le bici da spinning. Questa sorta di “hand bike” ha dato vita ad una nuova forma di training cardio che prende appunto il nome di Kranking, spesso utilizzato nell’allenamento individuale o addirittura in particolari lezioni di gruppo. Il kranking si basa sul movimento rotatorio degli arti superiori e intuitivamente porta notevoli vantaggi al potenziamento e sviluppo di questi ma non solo. Il lavoro specifico vero e proprio può variare sia per intensità, sia per ritmo, sia per senso di rotazione, con i movimenti delle braccia che possono essere sia […]

BASTA CORRERE PER DIMAGRIRE?

BASTA CORRERE PER DIMAGRIRE?

Quel benedetto dilemma … andare a correre servirà davvero a dimagrire? Durante le festività, complice anche le limitazioni al movimento del Covid, è stato (confessiamolo!) facile esagerare con cibo, brindisi e qualche dolce di troppo. E così, si ripropone il consueto rituale di corridori, più o meno improvvisati e animati da tante speranze, riversarsi nelle strade e nei parchi. Ma in realtà, qual è la miglior strategia per rimettersi in forma? Dobbiamo innanzitutto chiarire il termine “dimagrimento”, spesso troppo generico con il quale si dovrebbe intendere generalmente la perdita di massa grassa. Nel sentire comune però, c’è più in generale l’idea del “mettersi in forma”!! Per capire come raggiungere questo […]

CORONAVIRUS FASE 2: RIPRENDERE L’ATTIVITA’ FISICA

CORONAVIRUS FASE 2: RIPRENDERE L’ATTIVITA’ FISICA

Come riprendere l’attività fisica dopo lo stop? Alcuni consigli della Federazione Medico sportiva Italiana L’emergenza legata al Coronavirus ha imposto a tutti l’obbligo di rimanere in casa, inibendo la possibilità di fruire di impianti sportivi e palestre e limitando fortemente la stessa pratica di attività sportive all’aperto. Con la cosiddetta fase 2, si apre la possibilità, quantomeno all’aperto, di riprendere o comunque aumentare il raggio delle proprie attività sportive. Considerando l’esigenza di riprendere con gradualità la pratica delle attività motorie, abbiamo ripreso dalla FMSI, la Federazione Medico Sportiva Italiana, una serie di indicazioni che hanno lo scopo di contribuire all’adozione di un corretto stile di vita e allo svolgimento di […]

PERCHE’ ALLENARSI CON IL METODO TABATA?

PERCHE’ ALLENARSI CON IL METODO TABATA?

Il Tabata training è perfetto per dimagrire e rafforzare i muscoli in poco tempo, ed è di fatto una variante della tipologia di allenamenti HIIT che alternano brevi sequenze ad alta intensità a pause di riposo. Il metodo di allenamento Tabata è stato sviluppato dal Dott. Tabata, da cui prende il nome, nel 1996. Può essere considerato una variante della tipologia di allenamenti denominati High Intensity Interval Training (HIIT) perché anche in questo metodo, si alternano brevi sequenze di esercizi ad alta intensità a pause di riposo; nel Tabata di norma si eseguono un’alternanza rapida di sequenze sotto sforzo alla massima velocità per 20 secondi, intervallate da una pausa di 10 […]

ALLENAMENTO FUNZIONALE! QUALE SCEGLIERE?

ALLENAMENTO FUNZIONALE! QUALE SCEGLIERE?

Seguendo le tendenze in atto, che individuano nell’ambito dell’allenamento funzionale un’ottimo metodo di “work out”, anche la nostra struttura da quest’anno ha puntato con decisione su questo metodo. Abbiamo quindi preparato una nuova Sala funzionale per favorire questo tipo di allenamento e creato una gamma di offerta che prevede diverse modalità di allenamenti nel funzionale. Pertanto pensiamo sia utile spendere qualche parola per aumentare la conoscenza di questo metodo, in modo da aiutare l’utente nella scelta della specialità che ritengono più adeguata ai loro obiettivi di fitness, anche se consigliamo sempre ad ognuno di parlarne con i nostri trainer. Ricordiamo, come abbiamo già detto nel precedente articolo, che la definizione […]

HAI 10 MINUTI? FACCIAMO ESERCIZIO

HAI 10 MINUTI? FACCIAMO ESERCIZIO

Basta poco per un veloce allenamento cardio. Riuscire a fare attività fisica quando abbiamo la giornata piena di impegni o siamo in vacanza può essere difficile, ma dovete sapere che bastano 10 minuti al giorno per migliorare i livelli di energia con un veloce allenamento cardio. Poco è sempre meglio che niente! Se non riuscite a ritagliare un’ora piena per allenarvi, 10 minuti di sforzo cardio breve ma efficace può dare ottimi risultati… Riscaldamento:  iniziate con una routine di allungamenti dinamici partendo dalla testa e scendendo fino ai piedi. I movimenti devono essere lenti e fluidi. Ruotate in cerchio le braccia camminando sul posto per 30 secondi. Camminate portando le ginocchia […]