LEG CURL: ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

LEG CURL: ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

La leg Curl è una macchina abbastanza diffusa nelle palestre che è utilizzata per svolgere l’omonimo esercizio ed allenare i muscoli posteriori della coscia, denominati muscoli ischiocrurali. Questo gruppo muscolare è fatto di tre muscoli: il bicipite femorale, il semitendinoso e il semimembranoso. Il bicipite femorale è un muscolo facilmente soggetto a strappi, soprattutto nei giocatori di calcio e nell’atletica leggera. È infatti molto importante per gli atleti che praticano sport in cui è richiesta tanta corsa e che dovrebbero dare particolare importanza all’allenamento di questo gruppo muscolare. Anche per chi si allena semplicemente con l’obiettivo di tenersi in forma, in ogni caso, è un gruppo muscolare importante perché tante […]

KRANKING: CHE COS’E’ E A COSA SERVE?

KRANKING: CHE COS’E’ E A COSA SERVE?

Il Krankling è un attrezzo da palestra, una sorta di “bicicletta da mani” inventata da Johnny Goldberg, colui che ha inventato le bici da spinning. Questa sorta di “hand bike” ha dato vita ad una nuova forma di training cardio che prende appunto il nome di Kranking, spesso utilizzato nell’allenamento individuale o addirittura in particolari lezioni di gruppo. Il kranking si basa sul movimento rotatorio degli arti superiori e intuitivamente porta notevoli vantaggi al potenziamento e sviluppo di questi ma non solo. Il lavoro specifico vero e proprio può variare sia per intensità, sia per ritmo, sia per senso di rotazione, con i movimenti delle braccia che possono essere sia […]

CHEST PRESS – ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

CHEST PRESS – ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

La Chest Press è una delle macchine più diffuse nelle palestre anche perché può essere utilizzata sia da atleti inesperti, sia da atleti più strutturati per variare il percorso di allenamento, oppure da atleti che hanno subito traumi e che necessitano di graduali sollecitazioni muscolari. La chest press non serve soltanto per l’allenamento dei pettorali, ma può lavorare su quasi tutti i muscoli del tronco. In particolare, con la chest press si possono allenare: Pettorale maggiore e minore tricipiti deltoidi Latissimus dorsi Trapezio Avambracci Questa macchina per certi aspetti simula il lavoro svolto sulla panca piana, ed anche per questo necessita di alcuni accorgimenti per non vanificarne i benefici. l’allenamento su […]

ELLITTICA – LE CARATTERISTICHE

ELLITTICA – LE CARATTERISTICHE

Perchè usare l’ellittica e quali benefici produce – allenarsi in sala attrezzi L’ ellittica o cross trainer è una delle macchine per l’allenamento di tipo aerobico che simulano la pedalata in piedi compiendo un lavoro più faticoso di quello fatto su una semplice cyclette, e produce benefici per l’allenamento cardio-vascolare e respiratorio. L’allenamento sull’ellittica è meno traumatico per la schiena e le articolazioni rispetto al tapis roulant perché evita il rimbalzo tipico della corsa, mentre in più rispetto alla cyclette permette di allenare anche le braccia. Altro grande vantaggio dell’allenamento “indoor” con questa macchina è l’ininfluenza di condizioni meteo avverse e la diminuzione di rischi di caduta. L’allenamento con l’ […]

PULLEY MACHINE – ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

PULLEY MACHINE – ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

La macchina per il pulley serve a svolgere alcuni esercizi fondamentali nell’allenamento della schiena, ed è molto comune nelle palestre. L’esercizio principale che si fa con questa macchina è denominato rematore o trazione al pulley basso, l’impugnatura è con il “triangolo” stretto, bassa, e la trazione viene svolta orizzontalmente in direzione della regione addominale. Il pulley basso è un esercizio che coinvolge tutta la muscolatura alta della schiena, sia laterale che centrale, ed è finalizzato sia per sviluppare la forza che per aumentare la massa muscolare. La struttura della muscolatura della parte alta della schiena, come si vede in figura, si può suddividere in due categorie: dorsali profondi e superficiali. I dorsali profondi servono al sostegno […]

COME ALLENARSI IN SALA ATTREZZI – LA SHOULDER PRESS

COME ALLENARSI IN SALA ATTREZZI – LA SHOULDER PRESS

La macchina shoulder press (o military press) è utilizzata per compiere un esercizio multiarticolare, molto importante per l’allenamento della forza e dell’ipertrofia muscolare del deltoide (spalle). La macchina serve a semplificare un esercizio che può essere anche eseguito in piedi a corpo libero utilizzando un bilanciere o dei manubri. E’ tuttavia un esercizio meno facile di quel che sembra, perché sovraccarichi o movimenti non corretti possono portare a compensazioni e posture dannose. Questo tipo di esercizio, sia con la macchina che senza, coinvolge anche altri muscoli come il trapezio, parte del tricipite brachiale e il gran dentato. È un movimento che richiede un grande coinvolgimento del cingolo scapolo-omerale (spalla), ma anche dell’articolazione omero-radio-ulna (gomito), una efficace […]

STRETCHING E SALUTE

STRETCHING E SALUTE

Quali sono i benefici dello stretching e per quali soggetti è indicato Cosa è lo “stretching”? Lo stretching consiste in tecniche ed esercizi finalizzati all’allungamento dei tessuti muscolari e connettivi così da migliorarne l’elasticità. Queste tecniche sono numerose e ognuna di esse ha una sua specificità e grado di efficacia a seconda la zona del corpo da trattare. Nei corsi di rieducazione posturale generalmente si vanno ad utilizzare  varie tecniche di stretching che hanno lo scopo di migliorare la postura del corpo, prevenire dolori ed infortuni articolari, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e aumentare il benessere di tutto il corpo. Perché è importante lo stretching? Il nostro corpo è […]

LOMBALGIA E STRESS, UNA QUESTIONE DI RESPIRAZIONE?

LOMBALGIA E STRESS, UNA QUESTIONE DI RESPIRAZIONE?

In questo articolo parleremo di lombalgia, ovvero di quelle algie che si localizzano nel tratto lombare del rachide, quello che molti più o meno impropriamente definiscono “mal di schiena”. Il termine algia deriva del greco álgos, che significa ‘dolore’, ed è quasi sempre utilizzato in parole composte per significare un dolore circoscritto e localizzato in una zona ben precisa identificata dal primo termine della parola stessa. La lombalgia, comunemente definita mal di schiena è un problema estremamente diffuso nei paesi ad alto tasso di industrializzazione, e rappresenta una patologia che colpisce soprattutto la popolazione adulta, ma anche la popolazione più giovane con un’incidenza maggiore tra i 30 e 50 anni. […]

PERCHE’ ALLENARSI CON IL METODO TABATA?

PERCHE’ ALLENARSI CON IL METODO TABATA?

Il Tabata training è perfetto per dimagrire e rafforzare i muscoli in poco tempo, ed è di fatto una variante della tipologia di allenamenti HIIT che alternano brevi sequenze ad alta intensità a pause di riposo. Il metodo di allenamento Tabata è stato sviluppato dal Dott. Tabata, da cui prende il nome, nel 1996. Può essere considerato una variante della tipologia di allenamenti denominati High Intensity Interval Training (HIIT) perché anche in questo metodo, si alternano brevi sequenze di esercizi ad alta intensità a pause di riposo; nel Tabata di norma si eseguono un’alternanza rapida di sequenze sotto sforzo alla massima velocità per 20 secondi, intervallate da una pausa di 10 […]

A COSA SERVE LA LEG PRESS

A COSA SERVE LA LEG PRESS

Quando si prende in considerazione il potenziamento e la tonificazione degli arti inferiori con macchine isotoniche, non si può prescindere dall’utilizzo della leg press. Generalmente il lavoro con la Leg Press è considerato un esercizio complementare allo squat, tuttavia sarebbe meglio considerarlo come esercizio base sia per la sua completezza, sia perché per le sue modalità di utilizzo può essere destinato ad un target più vasto di persone ed in alcuni casi persino in fasi di riabilitazione, mentre la Squat Machine in alcuni casi trova delle limitazioni. pur considerando che il gruppo muscolare elettivo per questa macchina è il quadricipite, durante l’esecuzione degli esercizi vengono coinvolti anche i muscoli estensori […]