Il cross over con i cavi è una macchina che consente di eseguire numerosi esercizi, meglio noti come “croci ai cavi” con i quali si allenano il muscolo gran pettorale e i fasci anteriori del deltoide, anche se con le croci inverse si possono allenare anche i dorsali e i deltoidi posteriori. Le croci ai cavi sono una variante dei vari esercizi di croce, in cui l’utilizzo dei cavi permette di mantenere la tensione muscolare costante per tutto l’arco di movimento. Le croci ai cavi possono essere svolte posizionando le maniglie in alto o in basso; la differenza sta nel fatto che compiendo un movimento dall’alto verso il basso si attivano maggiormente i fasci sterno-costali […]
Il Krankling è un attrezzo da palestra, una sorta di “bicicletta da mani” inventata da Johnny Goldberg, colui che ha inventato le bici da spinning. Questa sorta di “hand bike” ha dato vita ad una nuova forma di training cardio che prende appunto il nome di Kranking, spesso utilizzato nell’allenamento individuale o addirittura in particolari lezioni di gruppo. Il kranking si basa sul movimento rotatorio degli arti superiori e intuitivamente porta notevoli vantaggi al potenziamento e sviluppo di questi ma non solo. Il lavoro specifico vero e proprio può variare sia per intensità, sia per ritmo, sia per senso di rotazione, con i movimenti delle braccia che possono essere sia […]
La Chest Press è una delle macchine più diffuse nelle palestre anche perché può essere utilizzata sia da atleti inesperti, sia da atleti più strutturati per variare il percorso di allenamento, oppure da atleti che hanno subito traumi e che necessitano di graduali sollecitazioni muscolari. La chest press non serve soltanto per l’allenamento dei pettorali, ma può lavorare su quasi tutti i muscoli del tronco. In particolare, con la chest press si possono allenare: Pettorale maggiore e minore tricipiti deltoidi Latissimus dorsi Trapezio Avambracci Questa macchina per certi aspetti simula il lavoro svolto sulla panca piana, ed anche per questo necessita di alcuni accorgimenti per non vanificarne i benefici. l’allenamento su […]
Quel benedetto dilemma … andare a correre servirà davvero a dimagrire? Durante le festività, complice anche le limitazioni al movimento del Covid, è stato (confessiamolo!) facile esagerare con cibo, brindisi e qualche dolce di troppo. E così, si ripropone il consueto rituale di corridori, più o meno improvvisati e animati da tante speranze, riversarsi nelle strade e nei parchi. Ma in realtà, qual è la miglior strategia per rimettersi in forma? Dobbiamo innanzitutto chiarire il termine “dimagrimento”, spesso troppo generico con il quale si dovrebbe intendere generalmente la perdita di massa grassa. Nel sentire comune però, c’è più in generale l’idea del “mettersi in forma”!! Per capire come raggiungere questo […]
Quali sono i benefici dello stretching e per quali soggetti è indicato Cosa è lo “stretching”? Lo stretching consiste in tecniche ed esercizi finalizzati all’allungamento dei tessuti muscolari e connettivi così da migliorarne l’elasticità. Queste tecniche sono numerose e ognuna di esse ha una sua specificità e grado di efficacia a seconda la zona del corpo da trattare. Nei corsi di rieducazione posturale generalmente si vanno ad utilizzare varie tecniche di stretching che hanno lo scopo di migliorare la postura del corpo, prevenire dolori ed infortuni articolari, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e aumentare il benessere di tutto il corpo. Perché è importante lo stretching? Il nostro corpo è […]
Come riprendere l’attività fisica dopo lo stop? Alcuni consigli della Federazione Medico sportiva Italiana L’emergenza legata al Coronavirus ha imposto a tutti l’obbligo di rimanere in casa, inibendo la possibilità di fruire di impianti sportivi e palestre e limitando fortemente la stessa pratica di attività sportive all’aperto. Con la cosiddetta fase 2, si apre la possibilità, quantomeno all’aperto, di riprendere o comunque aumentare il raggio delle proprie attività sportive. Considerando l’esigenza di riprendere con gradualità la pratica delle attività motorie, abbiamo ripreso dalla FMSI, la Federazione Medico Sportiva Italiana, una serie di indicazioni che hanno lo scopo di contribuire all’adozione di un corretto stile di vita e allo svolgimento di […]
Il Tabata training è perfetto per dimagrire e rafforzare i muscoli in poco tempo, ed è di fatto una variante della tipologia di allenamenti HIIT che alternano brevi sequenze ad alta intensità a pause di riposo. Il metodo di allenamento Tabata è stato sviluppato dal Dott. Tabata, da cui prende il nome, nel 1996. Può essere considerato una variante della tipologia di allenamenti denominati High Intensity Interval Training (HIIT) perché anche in questo metodo, si alternano brevi sequenze di esercizi ad alta intensità a pause di riposo; nel Tabata di norma si eseguono un’alternanza rapida di sequenze sotto sforzo alla massima velocità per 20 secondi, intervallate da una pausa di 10 […]
Seguendo le tendenze in atto, che individuano nell’ambito dell’allenamento funzionale un’ottimo metodo di “work out”, anche la nostra struttura da quest’anno ha puntato con decisione su questo metodo. Abbiamo quindi preparato una nuova Sala funzionale per favorire questo tipo di allenamento e creato una gamma di offerta che prevede diverse modalità di allenamenti nel funzionale. Pertanto pensiamo sia utile spendere qualche parola per aumentare la conoscenza di questo metodo, in modo da aiutare l’utente nella scelta della specialità che ritengono più adeguata ai loro obiettivi di fitness, anche se consigliamo sempre ad ognuno di parlarne con i nostri trainer. Ricordiamo, come abbiamo già detto nel precedente articolo, che la definizione […]
La costante ricerca dell’elisir dell’eterna giovinezza e del miglioramento della salute non poteva non coinvolgere il vasto e variegato mondo del fitness. Tra luoghi comuni, novità e macchinari mirabolanti, pensiamo sia il caso di spendere qualche parola su un metodo, o meglio su una filosofia di allenamento, definito “Allenamento Funzionale” che nella sua potenziale semplicità appare molto interessante per un vasto pubblico potenziale. Che cosa è? L’allenamento funzionale, o se preferite il “functional training”, è una nuova forma di allenamento che sta diventando un trend degli ultimi tempi nel mondo del fitness. In realtà questo metodo di allenamento, da alcuni definito come il metodo di allenamento dei marines, trae origini […]
Nelle palestre quando sta per avvicinarsi la bella stagione, per provare ad allenarsi meglio, capita spesso che i clienti appoggiano la mano sulla spalla dell’istruttore e pronunciano la fatidica domanda: “Facciamo una scheda di definizione, sai il mare incombe…!” Un piccolo esempio per ricordare come l’estate tenda a cambiare le nostre abitudini ma anche il nostro metabolismo, e in questo breve articolo proviamo a capire cosa succede al nostro corpo e proviamo a dispensare qualche semplice suggerimento per aumentare la consapevolezza. Pronti? Quando parliamo di allenamento e attività fisica nella stagione calda, dobbiamo pensare ad un elemento fondamentale nel quale si gioca la nostra regolazione corporea, ovvero il sangue. Esiste […]