ALLENARSI CON IL CROSS OVER AI CAVI

ALLENARSI CON IL CROSS OVER AI CAVI

Il cross over con i cavi è una macchina che consente di eseguire numerosi esercizi, meglio noti come “croci ai cavi” con i quali si allenano il muscolo gran pettorale e i fasci anteriori del deltoide, anche se con le croci inverse si possono allenare anche i dorsali e i deltoidi posteriori. Le croci ai cavi sono una variante dei vari esercizi di croce, in cui l’utilizzo dei cavi permette di mantenere la tensione muscolare costante per tutto l’arco di movimento. Le croci ai cavi possono essere svolte posizionando le maniglie in alto o in basso; la differenza sta nel fatto che compiendo un movimento dall’alto verso il basso si attivano maggiormente i fasci sterno-costali […]

LEG CURL: ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

LEG CURL: ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

La leg Curl è una macchina abbastanza diffusa nelle palestre che è utilizzata per svolgere l’omonimo esercizio ed allenare i muscoli posteriori della coscia, denominati muscoli ischiocrurali. Questo gruppo muscolare è fatto di tre muscoli: il bicipite femorale, il semitendinoso e il semimembranoso. Il bicipite femorale è un muscolo facilmente soggetto a strappi, soprattutto nei giocatori di calcio e nell’atletica leggera. È infatti molto importante per gli atleti che praticano sport in cui è richiesta tanta corsa e che dovrebbero dare particolare importanza all’allenamento di questo gruppo muscolare. Anche per chi si allena semplicemente con l’obiettivo di tenersi in forma, in ogni caso, è un gruppo muscolare importante perché tante […]

ELLITTICA – LE CARATTERISTICHE

ELLITTICA – LE CARATTERISTICHE

Perchè usare l’ellittica e quali benefici produce – allenarsi in sala attrezzi L’ ellittica o cross trainer è una delle macchine per l’allenamento di tipo aerobico che simulano la pedalata in piedi compiendo un lavoro più faticoso di quello fatto su una semplice cyclette, e produce benefici per l’allenamento cardio-vascolare e respiratorio. L’allenamento sull’ellittica è meno traumatico per la schiena e le articolazioni rispetto al tapis roulant perché evita il rimbalzo tipico della corsa, mentre in più rispetto alla cyclette permette di allenare anche le braccia. Altro grande vantaggio dell’allenamento “indoor” con questa macchina è l’ininfluenza di condizioni meteo avverse e la diminuzione di rischi di caduta. L’allenamento con l’ […]

PULLEY MACHINE – ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

PULLEY MACHINE – ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

La macchina per il pulley serve a svolgere alcuni esercizi fondamentali nell’allenamento della schiena, ed è molto comune nelle palestre. L’esercizio principale che si fa con questa macchina è denominato rematore o trazione al pulley basso, l’impugnatura è con il “triangolo” stretto, bassa, e la trazione viene svolta orizzontalmente in direzione della regione addominale. Il pulley basso è un esercizio che coinvolge tutta la muscolatura alta della schiena, sia laterale che centrale, ed è finalizzato sia per sviluppare la forza che per aumentare la massa muscolare. La struttura della muscolatura della parte alta della schiena, come si vede in figura, si può suddividere in due categorie: dorsali profondi e superficiali. I dorsali profondi servono al sostegno […]

LEG EXTENSION – COME ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

LEG EXTENSION – COME ALLENARSI IN SALA ATTREZZI

La leg extension è una macchina tra le più utilizzate in sala attrezzi ed è ritenuto uno strumento molto valido sia per il bodybuilding, sia nel campo della riabilitazione motoria. L’esercizio a questa macchina stimola principalmente il muscolo quadricipite collocato nella parte anteriore della coscia, e si può lavorare sia con entrambe le gambe, sia facendo lavorare una gamba per volta. Il movimento fondamentale che le gambe svolgono durante la sua esecuzione è quello di estensione del ginocchio. Sinteticamente, il quadricipite femorale, dal latino che significa “a quattro punte” è un gruppo muscolare che contiene quattro muscoli separati: Retto femorale; Vasto laterale; Mediale; Vasto intermedio. Il quadricipite è uno dei […]

COME ALLENARSI IN SALA ATTREZZI – LA SHOULDER PRESS

COME ALLENARSI IN SALA ATTREZZI – LA SHOULDER PRESS

La macchina shoulder press (o military press) è utilizzata per compiere un esercizio multiarticolare, molto importante per l’allenamento della forza e dell’ipertrofia muscolare del deltoide (spalle). La macchina serve a semplificare un esercizio che può essere anche eseguito in piedi a corpo libero utilizzando un bilanciere o dei manubri. E’ tuttavia un esercizio meno facile di quel che sembra, perché sovraccarichi o movimenti non corretti possono portare a compensazioni e posture dannose. Questo tipo di esercizio, sia con la macchina che senza, coinvolge anche altri muscoli come il trapezio, parte del tricipite brachiale e il gran dentato. È un movimento che richiede un grande coinvolgimento del cingolo scapolo-omerale (spalla), ma anche dell’articolazione omero-radio-ulna (gomito), una efficace […]