Le vitamine sono sostanze indispensabili alla vita, che vengono classificate nella categoria dei micronutrienti. Sono necessarie piccolissime quantità di vitamine (nell’ordine dei milligrammi o addirittura dei microgrammi) per assicurare il fabbisogno fisiologico dell’organismo. Tuttavia, solo alcune di esse sono autoprodotte dall’organismo, mentre la maggior parte delle vitamine dev’essere necessariamente introdotta attraverso l’alimentazione. Si differenziano fra loro per struttura chimica, funzioni svolte e proprietà, ma ognuna di esse riveste ruoli fondamentali all’interno dell’organismo. Considerando la loro eterogeneità di struttura e funzioni, le vitamine attualmente conosciute sono 13 e si classificano in 2 macrogruppi: le vitamine idrosolubili di cui fanno parte: Le vitamine del gruppo B: Vitamina B1 o tiamina; Vitamina B2 o riboflavina; Vitamina B3 o […]
Alcune domande e qualche risposta ad una patologia molto insidiosa, la cui insorgenza si può contrastare con uno stile di vita sano Cosa è il diabete mellito di tipo 2? È una patologica metabolica cronica, caratterizzata da eccessiva secrezione di glucosio a digiuno, resistenza da parte dei tessuti all’azione dell’insulina (cioè quella di abbassare la glicemia). L’insulina prodotta dal pancreas, in definitiva, non risulta essere sufficiente nei soggetti affetti da tale patologia per mantenere nei range fisiologici la glicemia sanguigna. Quali sono i fattori scatenanti dalle condizione patologica? Oltre ad una quota di predisposizione familiare, i fattori di rischio associati a questa malattia metabolica cronica sono la condizione di […]
Quali sono i benefici dello stretching e per quali soggetti è indicato Cosa è lo “stretching”? Lo stretching consiste in tecniche ed esercizi finalizzati all’allungamento dei tessuti muscolari e connettivi così da migliorarne l’elasticità. Queste tecniche sono numerose e ognuna di esse ha una sua specificità e grado di efficacia a seconda la zona del corpo da trattare. Nei corsi di rieducazione posturale generalmente si vanno ad utilizzare varie tecniche di stretching che hanno lo scopo di migliorare la postura del corpo, prevenire dolori ed infortuni articolari, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e aumentare il benessere di tutto il corpo. Perché è importante lo stretching? Il nostro corpo è […]
in osservanza alle norme vigenti per garantire la sicurezza di tutti adotteremo le seguenti norme: NORME COMPORTAMENTALI: – MANTENERE LA DISTANZA INTERPERSONALE MINIMA DI 1 MT. QUANDO NON SI FA ATTIVITA’ FISICA (esempio in caso di attesa e riposo) – MANTENERE LA DISTANZA INTERPERSONALE MINIMA DI 2 MT. QUANDO SI FA ATTIVITA’ FISICA (seguire la segnaletica creata per garantire la sicurezza) – NON TOCCARSI MAI OCCHI, MANI E BOCCA CON LE MANI – STARNUTIRE E TOSSIRE IN UN FAZZOLETTO EVITANDO IL CONTATTO DELLE MANI CON IL NASO E LA BOCCA, SE NON SI HA A DISPOSIZIONE UN FAZZOLETTO STARNUTIRE O TOSSIRE NELLA PIEGA INTERNA DEL GOMITO – BERE SEMPRE DA […]