COME MANGIARE IN TEMPI DI CORONAVIRUS

Abbiamo selezionato alcuni articoli tratti da fonti autorevoli dove potrete trovare risposte a questo pressante interrogativo

In questo periodo dove siamo tutti costretti a casa per la nota emergenza del coronavirus, ci chiediamo tutti come comportarci con l’alimentazione in un momento in cui la mobilità è fortemente ridotta.

Nell’articolo sul portale del Ministero della Salute si ricorda che di fatto non esistono diete miracolose e vengono ribadite regole base che sono sempre valide non soltanto in tempo di quarantena, e insistono piuttosto su quello che potremmo definire uno stile di “educazione alimentare”;
5 porzioni di frutta o verdura al giorno, ridurre bevande e prodotti ricchi di zuccheri, dare spazio alla convivialità a tavola scegliendo con accortezza cibi salutari, non mangiare fuori pasto ed infine un pò di sana attività motoria, anche ginnastica a corpo libero da fare in casa, magari approfittando dei numerosi tutorial che potrete trovare in rete.

Sul portale dell’Istituto Auxologico Italiano
troverete invece alcuni consigli della Prof. Simona Bertoli su alcuni nutrienti che aiutano il sistema immunitario, quali minerali e vitamine.
Troverete anche alcune considerazioni sulla riduzione di fabbisogno calorico e su come affrontare il problema della fame nervosa, conseguente allo stress psicologico che stiamo vivendo.

Considerando l’autorevolezza della fonte, la Fondazione Veronesi abbiamo ripreso questo articolo che riprende alcune linee guida abbastanza comuni, quindi occhio alle bevande zuccherate, fare un pò di movimento domestico, ed infine se proprio si vuole soddisfare il gusto, si consigliano alcuni generi sostitutivi per preparare piatti gustosi ma meno ipercalorici.

Segnaliamo anche il portale My Personal Trainer
dove l’articolo della Prof. Simona Bertoli, è costruito con una rete di link che vi consentiranno di approfondire la conoscenza delle singole voci citate, vitamine, minerali, probiotici e tanto altro.

Infine, pur ribadendo concetti base già visti, ci piace anche l’impostazione di Vanity Fair dove i consigli dell’esperta, Dott. Emma Balsimelli, vengono esposti non soltanto in modo didascalico, ma considerando la situazione, si prova a suggerire atteggiamenti e comportamenti per vivere questo periodo tutt’altro che semplice.

Scegliete quello che volete, o magari leggeteli tutti.
Noi speriamo di avervi dato un’aiuto in questa piccola opera di selezione.
Buona lettura!