Pillole di esercizi per tenersi in forma
Tutti dovremmo mantenerci attivi, specie d’inverno, quando la voglia di stare sul divano sotto le coperte è tanta! Al di là della vostra condizione attuale, le ricerche indicano che una nutrizione equilibrata ed un approccio coerente all’esercizio fisico sono un’ottima strategia a lungo termine per migliorare il corpo e mantenerlo sano. Sei una persona che preferisce controllare il proprio peso e la propria linea solo controllando la propria alimentazione? Se hai tempo da dedicare ad un po’ di attività fisica, i risultati saranno positivi non solo per la tua linea.
Quanta attività serve?
Ogni individuo dovrebbe cercare di fare almeno 45 minuti di attività 3 giorni alla settimana. Tra i numerosi benefici associati all’esercizio ricordiamo un miglioramento della densità ossea, del tono muscolare, della funzione cardiovascolare e dei livelli di energia. Se volete risultati visibili sulla composizione corporea o migliorare le vostre prestazioni atletiche, dovete cercare di mantenervi attivi per periodi di tempo più lunghi. Puntate a fare almeno 60-90 minuti per circa 5 volte alla settimana con livelli d’intensità commisurati ai vostri specifici obiettivi.
Non abbiate paura dell’esercizio
Il motivo per cui così tante persone evitano di fare esercizio è perché lo associano a sensazioni negative come sofferenza, sudore, fatica e muscoli indolenziti. Un approccio lento e graduale alla vita attiva, evita questo grande problema ed il fitness diventerà sinonimo di benessere corporeo, psicologico con maggiore sicurezza in voi stessi. Imporsi un piano di allenamento troppo duro con l’idea che questo ridurrà notevolmente i tempi legati al cambiamento, ci porta a subire poi le conseguenze di questa scelta… dolori ed acido lattico sono dietro l’angolo e ci demotivano! Trattiamoci bene adeguando il nostro allenamento al nostro corpo ed il suo grado di preparazione. Troppo tardi? Hai già il corpo indolenzito? Non preoccuparti, fai degli esercizi leggeri, allunga il corpo con esercizi mirati soprattutto sulla parte dolorante o fai una bella camminata a passi ben distesi. Il prossimo allenamento fallo con esercizi leggeri e rimodula la loro intensità così da evitare altri indolenzimenti.
Prendere l’attività fisica come un divertimento
L’attività che scegliate deve essere divertente; solo così continuerete a farla! Evitate le esagerazioni post-bagordi o i tour de force estivi per rimettervi in forma. Aumentate gradualmente il livello di attività man mano che la condizione fisica migliora. Se mollate, poi dovrete ricominciare dall’inizio. Quando si interrompe l’attività fisica, si perde un po’ di efficienza cardiovascolare e di forza muscolare. Non disperare però, perché tornare al punto in cui eravate potrebbe essere più facile rispetto alla prima volta. Il nostro organismo ha un’incredibile memoria muscolare.