In estate la voglia di stare ai fornelli è ridotta al minimo, le insalatone quindi rappresentano una soluzione pratica e gustosa.
Spesso però viene trasformato quello che può essere un piatto sano ed equilibrato in un contenitore dove farci entrare qualsiasi cosa, rischiando così di rendere vani gli sforzi fatti durante l’inverno per mantenere una dieta sana equilibrata.
Convinti che eliminando il carboidrato complesso (la pasta) dal pranzo, qualsiasi cosa è concessa, si scelgono insalatone con un mix di proteine diverse, di salse e soprattutto ricche di grassi.
Come si prepara un’insalatona perfetta?
Iniziamo chiaramente dalle verdure crude, ottima idea è quella di unirne di diverse per migliorare l’apporto di vitamine e Sali minerali ma anche per il palato, fornendoci consistenze diverse!
Ad esempio il radicchio è un’ottima fonte di potassio e vitamina C ed ha azione diuretica.
I pomodori hanno un’elevata concentrazione di carotenoidi, quindi azione antiossidante che aumenta con il grado di maturazione.
I ravanelli sono ricchi di antiossidanti che possono giovare anche alla circolazione venosa.
A questo punto aggiungiamo una sola fonte proteica: ad esempio la carne bianca oppure gli affettati magri (prosciutto crudo e bresaola), il pesce in scatola, i legumi lessati (ceci, piselli, fagioli) oppure latticini magri (fiocchi, grana, feta) o uova.
Consiglio chiaramente di alternarli nelle varie giornate.
Per i più golosi si può aggiungere qualche spicchio di frutta fresca, prediligendo la mela verde.
Ora via al condimento con un cucchiaio di olio extravergine di oliva 100% italiano ed eventualmente aceto balsamico (non la glassa).
Si può aggiungere anche un pugno di frutta secca (noci, mandorle o pinoli, semi di sesamo, di lino, di girasole o zucca).
Per concludere il pasto aggiungiamo 1 o 2 fette di pane tostato (integrale, segale o ai cereali).
Non dimentichiamoci ora di bere, bere, bere sempre tanta acqua, naturale o frizzante se la si preferisce!
Diciamo quindi no alle insalatone con all’interno un mix proteine diverse, grassi saturi (come i wurstel) e salse!
E ora…
Buon appetito e Buona estate