COME ALLENARSI IN SALA ATTREZZI – LA SHOULDER PRESS

La macchina shoulder press (o military press) è utilizzata per compiere un esercizio multiarticolare, molto importante per l’allenamento della forza e dell’ipertrofia muscolare del deltoide (spalle).

La macchina serve a semplificare un esercizio che può essere anche eseguito in piedi a corpo libero utilizzando un bilanciere o dei manubri.
E’ tuttavia un esercizio meno facile di quel che sembra, perché sovraccarichi o movimenti non corretti possono portare a compensazioni e posture dannose.

Questo tipo di esercizio, sia con la macchina che senza, coinvolge anche altri muscoli come il trapezio, parte del tricipite brachiale e il gran dentato.
È un movimento che richiede un grande coinvolgimento del cingolo scapolo-omerale (spalla), ma anche dell’articolazione omero-radio-ulna (gomito), una efficace stabilizzazione del core addominale, una corretta inspirazione diaframmatica, di evitare di inarcare la parte lombare della schiena durante la fase di stacco, ed infine una corretta adduzione e depressione scapolare (attivazione scapolare).

Questo tipo di esercizio, specialmente se eseguito a corpo libero in piedi, comporta un carico articolare sulla spalla e un compenso lombare del lento dietro molto elevato anche nei soggetti sani, perciò questa esecuzione (a corpo libero) dovrebbe essere evitata da chi lamenta dolore durante l’esecuzione e/o da chi soffre di alterazioni anatomo-funzionali della spalla, del gomito e talvolta della schiena, da chi ha problematiche del gomito, come l’epicondilite e problemi di iperlordosi o lombalgia.

Per questi motivi, è preferibile allenarsi con la macchina shoulder press perché permette l’appoggio della schiena, una progressività del movimento e una gestione dei carichi meno stressante, e consente di allenarsi anche ai soggetti atleticamente meno preparati o che lamentano lievi problematiche.