
Baioni Federica
Position: Direttore
Federica Baioni nasce a Pesaro il 27.07.1972.
Pratica Pattinaggio Artistico e Ginnastica Ritmica a livello agonistico dall’età di 5 anni e a 14 anni inizia a praticare danza classica e moderna fino a quando decide di dedicarsi al fitness: aerobica e step.
Ama condividere le sue passioni e perciò inizierà molto presto il suo percorso di insegnante prima con il pattinaggio artistico e poi all’età di 22 anni inizierà con il fitness in varie palestre nel territorio pesarese e marchigiano.
Ha fatto della sua passione il suo lavoro tanto che nel 2003 aprirà la sua prima attività imprenditoriale condividendo esperienze ed entusiasmo con il suo team che da tanti anni la segue e la supporta.
Si forma costantemente sia come trainer che come dirigente, è attenta alle dinamiche del mercato e a quello che le persone desiderano rendendo Officina in Movimento sempre innovativa e al passo con i tempi.
Crede nel lavoro di squadra, nell’onestà, nel rispetto e nella perseveranza, lavora con determinazione, ottimismo e passione. Ama quello che fa e trasmette il suo entusiasmo alle persone vicine: allievi, atleti e colleghi.
Il suo motto: “quando sai quello che vuoi, e lo vuoi davvero, troverai il modo per averlo. Non arrenderti, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi”
Read more

Zauli Andrea
Position: Staff member
Andrea Zauli è nato ad Ancona il 10/09/1962.
Inizia a praticare ginnastica artistica all’età di 6 anni ma dovrà interromperla a 16 in conseguenza di un grave infortunio alla spalla; si dedicherà quindi all’atletica leggera nella specialità dei 100 mt.
Ha conseguito il diploma di liceo classico nel 1981, svolge il servizio di leva nell’esercito facendo il caporale istruttore, per poi lavorare nel settore dell’abbigliamento sportivo, continuando così a coltivare il suo hobby e la sua grande passione per lo sport.
Si forma come istruttore fitness ottenendo numerose certificazioni riconosciute dal CONI, come istruttore body building 1° e 2° livello, istruttore walking, istruttore di allenamento funzionale e TRX, brevetto di Personal Trainer e master in nutrizione ed alimentazione sportiva. Appassionato da ogni attività sportiva pratica anche tennis, sci, roller ed arrampicata.
Nel 2003 si trasferisce a Pesaro e si dedica esclusivamente alla sua passione facendola diventare la sua unica attività, aprendo insieme a sua moglie Federica, anche lei istruttrice sportiva, un centro fitness.
Dalla nascita di Officina in Movimento nel 2014 Andrea svolge la sua attività come Personal trainer, consulente tecnico ed istruttore di allenamento funzionale.
Read more

Eusepi Giulia
Position: Responsabile amministrativo
Eusepi Giulia è nata a Pesaro il 16/06/1988.
Appassionata di danza sin dall’adolescenza, attraverso questa passione comincia ad avvicinarsi all’ambiente delle palestre, fino a che non deciderà di farne il proprio luogo professionale.
Laureanda in marketing e comunicazione, forse un giorno deciderà di presentare la tesi e completare il suo percorso.
Dotata di una grande carica di simpatia, solare, generosa e curiosa verso tutto ciò che la circonda, ama cucinare, ballare e viaggiare.
Lavora sin dall’inizio con Officina in Movimento, prima insegnando danza, poi in segreteria ed ora è la responsabile amministrativa.
Read more

Giovannelli Alessandro
Position: Staff member
Giovannelli Alessandro, 25 anni, di Pesaro.
Nato in una famiglia di calciofili, ha iniziato a giocare all'età̀ di 6 anni e continua a farlo per pura passione sportiva nonostante abbia dovuto affrontare anche seri infortuni che ne hanno forgiato il carattere. Crescendo ha capito che lo sport trasmette dei principi e dei valori di onestà e lealtà che insegnano a vivere e a stare nel gruppo, e che sono diventati la bussola della sua vita.
Per questa ragione ha deciso di costruire il proprio percorso professionale sulla sua passione.
Laureato nell’anno 2017 in Scienze Motorie, Sportive e della Salute presso l’Università “Carlo Bo” di Urbino, sta completando il percorso magistrale di studi in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università “San Raffaele” di Roma.
Ha conseguito anche il diploma di qualifica tecnica federale FIPE nell’anno 2017, come Allenatore Personal Trainer di I° livello.
Nel 2019 ha conseguito ha certificazione di istruttore della disciplina Jungle, e di operatore laico “Heartsaver CPR AED” qualificato dall’ American Heart Association.
È entrato a far parte del team di Officina in Movimento nel 2018, dove ricopre il ruolo di personal trainer, consulente tecnico, istruttore sala attrezzi e istruttore di A.T.P.
Read more

Mannai Monica
Position: Istruttrice
Mannai Monica è nata a Cagliari il 15 ottobre del ’91 e si è trasferita a Pesaro nel 2017, subito dopo gli studi compiuti a Bologna.
Dalla ginnastica ritmica alla danza, discipline praticate fin da bambina, la passione verso lo sport e soprattutto verso il controllo fine del movimento sono sempre stati il suo percorso naturale; fin dal liceo il percorso nelle scienze motorie era già chiaro per lei.
Grazie agli studi universitari è nato l’interesse verso l’approfondimento dell’anatomia funzionale e quindi delle discipline di rieducazione posturale.
Ha conseguito la Laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive presso Università di Cagliari e successivamente la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università di Bologna.
Ha frequentato il master in “rieducazione posturale secondo metodica Mézières (master riconosciuto anche ai fini dell’aggiornamento ECM per i professionisti sanitari e medici).
Ha conseguito i brevetti di Giudice GpT ginnastica ritmica ( FGI ) e Match analyst (My Sdam), ed ha frequentato vari corsi e seminari pratici tra cui preparazione fisica negli sport di squadra, Allenamento e prevenzione nella preparazione agonistica di tutti gli sport, e la partecipazione al 31° congresso di cardiologia SOCERJ.
Ama lo sport outdoor, il trekking, i viaggi e naturalmente la natura, così come ama documentarsi su articoli o paper accademici inerenti preparazione atletica, postura, propriocezione, anatomia.
Da aprile è entrata nella squadra di Officina in Movimento e conduce le lezioni di Pilates, dove profonde la sua filosofia di lavoro: equilibrio, ascolto di se stessi, controllo del movimento.
Read more

Antonazzo Laura
Position: Istruttrice
Laura Antonazzo è nata a Pesaro, ha 33 anni e lavora nel campo del Fitness da circa 10 anni.
All'età di 18 anni abbandona la sua passione per la danza è inizia a frequentare le sale Fitness con passione e determinazione, ed è lì che incontrerà persone che intravidero in lei un talento per l’insegnamento nel fitness.
Ad ottobre del 2009 inizia un corso di formazione per diventare istruttore di fitness musicale concluso a gennaio 2010 con risultati ottimi.
Da lì nasce una nuova grande passione per la palestra e per il fitness e parteciperà a tante convention organizzate dalla Federazione Italiana fitness.
Dal 2014 ha intrapreso nuovi percorsi tra cui Zumba, Walking e Superjump completando un percorso con il quale raggiunge il brevetto di Top trainer a giugno 2018.
Collabora con Officina in Movimento da due anni come istruttrice di Superjump e dal 2019 conduce un nuovo ed inedito corso di Superjump Tone, che permette a persone di tutte le età di approcciare in maniera graduale al tappeto elastico senza alcun tipo di problema.
Read more

Cardellini Davide
Position: Istruttore
Cardellini Davide, di Pesaro, 43 anni, ha iniziato a praticare ciclismo agonistico all’età di 6 anni con eccellenti risultati in tutte le categorie giovanili. Terminato il percorso agonistico all’età di 20 anni, ha intrapreso la carriera di arbitro di calcio, attività che ne influenza la maturazione personale e professionale e dalla quale consolida ed affina il rispetto delle persone e delle regole.
Nonostante abbia lasciato il percorso agonistico del ciclismo, non ha mai smesso l'amore per i pedali, avvicinandosi allo spinning ai 25 anni.
Nel 2007 diventa istruttore qualificato di spinning e ottiene il brevetto dalla Federazione Italiana Spinning (FISPIN). Questo percorso è stato completato da diversi corsi di formazione, tra i quali citiamo corretta alimentazione, uso del cardiofrequenzimetro, uso della potenza espressa in WATT, strumenti dal quale trae le giuste motivazioni e gratificazioni personali.
Dal 2015 collabora con Officina in Movimento, nella quale ricopre il ruolo di istruttore di spinning, seguito ed apprezzato dal suo gruppo di appassionati "pedalatori"!
Read more

Riminucci Sabrina
Position: Istruttrice
Sabrina Riminucci è nata a Pesaro nel 1966, è sposata ed ha due figli.
Ha praticato nuoto sin da bambina fino a livello agonistico, ha sempre coltivato una forte passione per questo sport ed è diventata allenatrice federale di nuoto sincronizzato.
Dagli studi universitari in ISEF (ora scienze motorie), ha iniziato a lavorare nelle palestre e dopo 30 anni tuttora lavora con immutata passione.
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento per attività in palestra e in acqua, presso
F.I.N Federazione italiana nuoto, A.I.I.S. Associazione italiana istruttiva sportiva, C.R.S.A. Creatività Rinnovamento Evoluzione aggiornamento, Reebok University Master Trainer, F.I.A Federazione Italiana Aerobica.
Nel suo background professionale troviamo le certificazioni di insegnante di educazione fisica I.S.E.F, istruttore di nuoto di 2° livello, allenatrice federale di nuoto sincronizzato, Istruttore di benessere psicofisico in gravidanza, Istruttore mamma fit ginnastica in passeggio.
Attualmente fa parte dello staff di Officina in Movimento dove attualmente tiene dei corsi di gruppo finalizzati ad attività metaboliche e definizione muscolare.
Read more

Nicola Cursi
Position: Istruttore Fitness
Nato a Cattolica il 29/08/1990 da sempre amante dello sport, scopre la sua passione per il mondo del fitness a 19 anni, a seguito di un brutto infortunio in una partita di calcio.
Da lì scatta la passione per lo studio e decide di iscriversi a Scienze Motorie laureandosi nel 2014.
Dopo la laurea acquisisce numerosi brevetti e certificazioni che gli permettono di tenere diverse lezioni di palestra, allenamento funzionale, calisthenics, e di lavorare come preparatore atletico presso diverse società di basket e la federazione italiana pallacanestro.
Ma la passione per un approccio scientifico alla complessità del corpo lo spinge ad intraprendere un lungo e duro percorso di studi, parallelamente al proseguimento della sua attività nel mondo del fitness/sport, che lo porta a conseguire il titolo di osteopata nel 2020 dopo 6 lunghi anni di studi.
Read more