Conosciamo le Vitamine e Sali minerali
Le vitamine, che si dividono in liposolubili (che vengono assorbite con i grassi alimentari) ed idrosolubili (che si accumulano nell’organismo ma vengono facilmente espulse dalle urine), sono sostanze importantissime per diverse funzioni dell’organismo.
Le vitamine idrosolubili più importanti sono quelle del gruppo B perché servono per le principali funzioni come:
- Produrre energia dai carboidrati
B1 – nelle frattaglie, cereali integrali, legumi, noci, lievito di birra, crusca, carne di maiale
- La crescita delle unghie, agli occhi e mucose, pelle
B2 – nel latte, pollo, pesce, formaggio, cereali, germe di grano, levito di birra, pinoli, arachidi, noci, pistacchi
- Il ricambio cellulare, le ustioni e la cicatrizzazione delle ferite
B5 – carni e frattaglie, uova e crostacei, gorgonzola, cereali integrali, levito di birra, pappa reale
- L’utilizzo delle proteine da parte dell’organismo
B6 – tantissimi alimenti
- Tante reazioni coinvolte nel metabolismo degli aminoacidi acidi grassi
B12 – fegato, carne, pesce, latte, uova. Sono a rischio di carenza i vegetariani
I sali minerali sono indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo.
Sono reperibili nei cibi non elaborati, principalmente in frutta e verdura. La cottura e la lavorazione dei cibi fa perdere buona parte dei minerali contenuti nei cibi.
I più importanti sono:
Magnesio – aiuta a prevenire i crampi negli atleti. Supporta il buon funzionamento del sistema cardiovascolare e combatte l’ipertensione. Aiuta a rendere la pelle più morbida. Contribuisce a prevenire la formazione di calcoli renali e biliari. Il magnesio aiuta a rilassare i muscoli.
Potassio – è utile nella contrazione dei muscoli, nella produzione di energia, nella sintesi di acidi nucleici, nel mantenimento della tonicità intracellulare e nel mantenimento dei livelli normali di pressione sanguigna. Inoltre equilibra il rapporto sodio potassio in caso di assunzione elevata di sodio con gli alimenti.
Calcio – è un minerale indispensabile per le ossa. Contribuisce ad alleviare i crampi alle gambe e può aiutare a mantenere efficiente il sistema cardiovascolare.
Ferro – è utile per mantenere un corretto livello fisiologico di emoglobina e globuli rossi nel sangue (contro l’anemia), stimola il sistema immunitario.
L’importanza delle vitamine e dei Sali minerali
Vitamine e minerali favoriscono un sano controllo del peso, il benessere generale e la vitalità. Sono essenziali per la normale crescita e lo sviluppo dell’organismo. Stress, dieta inadeguata e agenti inquinanti spesso rendono necessaria un’integrazione di vitamine e minerali nella dieta. Anche una ridotta carenza può provocare danni permanenti.
Le vitamine aiutano a produrre energia dal cibo e supportano i processi di crescita e riparazione di pelle, ossa e muscoli.
Ci sono 17 minerali, come calcio, ferro e magnesio, che dobbiamo ottenere per via alimentare perché l’organismo non è in grado di produrli.
Cerchi consigli o vuoi raccontarti?
“Da Lunedì Dieta” è la rubrica pensata per condividere opinioni, storie e curiosità inerente al percorso di dimagrimento.
Uno spazio dove puoi dire la tua o leggere opinioni di vario genere.
Stai valutando un percorso di dimagrimento?
Il protocollo SlimBELLY è pensato per coloro che vogliono perdere taglie in pochissimo tempo con RISULTATO GARANTITO! Scopri di cosa si tratta..
Le calorie
Derivate da funzioni create da proteine, grassi e carboidrati presenti nei cibi e bevande, permettono al nostro organismo di essere autosufficiente. Vuoi sapere di più? Leggi l’articolo
[